L’Arzignano Valchiampo ufficializza il rinnovo del difensore centrale Ivo Molnar che firma un contratto annuale con opzione di rinnovo. Classe ’94, il giocatore originario di Rijeka (Croazia) veste la maglia Gialloceleste dalla stagione 20-21 diventando fin da subito un importante punto di riferimento per la linea difensiva e per la squadra.
Ivo Molnar e il Vicepresidente Renzo Lorenzi
Ivo Molnar. «Per me la stagione appena conclusa è stata importante ed intensa, con un obiettivo altrettanto importante che alla fine siamo riusciti a raggiungere tutti insieme. Un’annata, perciò, speciale: nonostante alla fine ci siano state delle difficoltà, si è conclusa nel migliore dei modi. Adesso si aprirà un altro capitolo che continuerò a vivere con l’Arzignano, e spero di fare altrettanto bene in futuro».
Cresciuto nei settori giovanili di Rijeka e FC Internazionale, in carriera milita in Serie D con i colori di Voghera, Olginatese, Pistoiese, Monza, Castiglione, Dro Alto Garda Calcio e Pro Patria dove conquista la promozione in Serie C e milita i successivi due campionati tra i Professionisti. Le stagioni 18-19 e 19-20, infatti, lo vedono indossare la maglia dell’Aurora Pro Patria nel Girone A di Serie C collezionando rispettivamente 21 e 11 presenze tra Campionato, Coppa Serie C e Coppa Italia.
Nella stagione 20-21, il suo arrivo in via dello Sport.
«Questo sarà il terzo anno in Gialloceleste. Ho fatto due anni intensi, belli, ma anche con periodi difficili. Due anni eccezionali. Siamo cresciuti tutti insieme, io personalmente, la squadra, la società. Sono troppo contento di proseguire questa strada con l’Arzignano. Era la scelta che volevo e la mia priorità rimanere qua per dare continuità al lavoro che ho fatto e che faremo. Sono contentissimo».
Persona di valore in campo e fuori, Ivo Molnar vive da protagonista i suoi anni in Gialloceleste conquistando un secondo posto in classifica, la conseguente vittoria dei Play Off di categoria e la vittoria del Campionato di Serie D Girone C nella stagione appena conclusa, confermando le sue qualità anche nel match finale dello scorso 15 Maggio allo stadio Ballarin di Chioggia dove effettua un miracoloso salvataggio sulla linea nei minuti di recupero che porta alla gioia del triplice fischio. Solo nella stagione 21-22 ha collezionato 32 presenze, 1 rete e 2636 minuti di gioco.
In Lega Pro continuerà ad indossare il suo numero 5, un numero che lo accompagna fin da bambino.
«La categoria sicuramente cambia. Quello che abbiamo fatto tutti finora non basta. Tutti dobbiamo fare qualcosa di più a livello fisico, mentale e di approccio. Bisogna fare più sacrifici e lavorare giorno per giorno per ottenere l’obiettivo comune. Ringrazio Presidente e CdA, Direttore Generale e Direttore Sportivo, Mister e società per avermi dato ancora fiducia».
Grazie Ivo!
Felici e onorati di averTi ancora con noi!