Arzignano diventata tappa di “Obiettivo Tricolore”. La Grande Staffetta paralimpica, manifestazione ideata dal Campione Alex Zanardi, lo scorso 21 Giugno è arrivata in città, partendo da Montebello Vicentino. Testimonial della tappa, l’arzignanese Matteo Pieropan e il montebellano Simone Carraro. Ad accogliere gli atleti all’arrivo, il Comune di Arzignano, guidato dal Sindaco Alessia Bevilacqua e dall’Assessore allo Sport Giovanni Lovato, in collaborazione con FC Arzignano Valchiampo e Ristorante All’Oca Nera.
Lunedì 20 e Martedì 21 Giugno 2022 è giunta ad Arzignano la grande staffetta nazionale di ciclismo paralimpico ideata da Alex Zanardi nel 2020 come simbolo di ripartenza dopo il lockdown e come avviamento allo sport per persone con disabilità.
Protagonisti dell’iniziativa sono 65 atleti paralimpici che, passandosi il testimone, risalgono lo stivale da Santa Maria di Leuca (LE), dove sono partiti lo scorso 5 Giugno, a Cortina d’Ampezzo (BL).
«Per noi è un motivo di grande orgoglio perché siamo entrati da poco nel team di Obiettivo3 che organizza la staffetta – commentano gli atleti Pieropan e Carraro, testimonial dell’evento organizzato in occasione della “Giornata dei Giovani” –. Ringraziamo i due Comuni per avere accolto la nostra proposta perché è un progetto di cui si sente il bisogno. Siamo carichi e vogliamo dimostrare a tutti cosa significa fare sport, convivere con la disabilità e coltivare la forza di ripartire. Zanardi per noi è una fonte di ispirazione e siamo convinti che sia orgoglioso della crescita di questa manifestazione».
Arzignano, perciò, ha accolto i valori dello sport paralimpico, l’inclusione e la forza di volontà, passando metaforicamente il testimone di questa staffetta a tutta la cittadinanza. Per farlo, si è unita a quattro voci in una Giornata che ha visto coinvolte l’organizzazione no profit Obiettivo3, l’Amministrazione comunale di Arzignano, FC Arzignano Valchiampo, rappresentata per l’occasione dal Direttore Generale Matteo Togni, e il Ristorante All’Oca Nera, che ha accolto il gruppo quale punto di arrivo.
Tutti insieme per «testimoniare l’importanza di praticare sport per affrontare e superare le difficoltà quotidiane».
Ph: Luca Palmer Obiettivo 3