Giacomo Parigi è un nuovo giocatore dell’Arzignano Valchiampo. Il club del Presidente Lino Chilese ufficializza l’arrivo dell’attaccante classe ’96, originario di Arezzo, che firma un contratto biennale.
Parigi con il Vice Presidente Renzo Lorenzi
Giacomo Parigi. «Sono molto contento. Vengo in una società di cui mi hanno parlato tutti bene, ex compagni e direttori. E poi avevo questa grande voglia di cambiare Girone. È stato uno stimolo in più. Da tanti anni, infatti, militavo nel Girone del sud. Sono convinto che sarà una grande annata».
Centravanti dal fiuto del gol, la carriera di Parigi conta finora 240 presenze totali, 40 reti, 12 assist e 12.316 minuti di gioco. Arriva dal Picerno, in provincia di Potenza, dove è approdato nella sessione invernale di mercato. In pochi mesi ha collezionato con questi colori 29 presenze nel Girone C (tra Campionato, Coppa e Play-Off di categoria) e 5 reti di grande peso per la squadra.
Dopo il debutto nella massima Serie Dilettantistica con la maglia dell’Arezzo, passa nel settore giovanile dell’Atalanta. Fino al 2016 gioca in nerazzurro nel campionato Primavera. Tra i suoi compagni Franck Kessié, attualmente centrocampista del Barcellona e della nazionale ivoriana. Conclusa l’importante esperienza con la Dea, per Parigi si aprono le porte della Lega Pro. Cosenza (dove segna la prima rete tra i Professionisti al Veneziani di Monopoli che vale la vittoria del match), Forlì, Akragas, Virtus Francavilla, Paganese, Olbia, Vibonese, Campobasso ed infine Picerno.
«Ho iniziato il settore giovanile dell’Atalanta dopo aver fatto la Serie D ad Arezzo. Poi sempre Lega Pro, principalmente il Girone del sud. Vengo da Arezzo, da una famiglia tranquilla e umile che però non mi ha mai fatto mancare niente».
In via dello Sport porterà la sua significativa esperienza in Serie C nonché le sue qualità tecniche ed umane.
«L’importante, in Lega Pro, è dare tutto in campo perché le partite in Serie C sono molto equilibrate. Non ci sono squadre che prevalgono sulle altre, soprattutto nel Girone che andremo a fare quest’anno. Bisogna dare tutto in allenamento: la domenica è il risultato della settimana. Dare tutto in allenamento, perciò, per poi dare tutto in partita porterà ai risultati».
Vestirà la maglia Gialloceleste numero 97.
«È il primo numero che ho avuto all’Atalanta quando sono stato convocato in Prima Squadra. E poi è l’anno di nascita della mia ragazza».
Grazie Giacomo!
Benvenuto nella Famiglia dell’Arzignano Valchiampo!